La Storia

La nostra storia

La storia della scuola

Dopo gli anni, imprevedibili, della pandemia, la scuola italiana ha dovuto necessariamente rivedere alcune priorità e, in questo preciso istante, può contare su risorse economiche straordinarie quali quelle provenienti dal PNRR e dalla nuova progettazione europea con i fondi PN 2021-2027. Nelle priorità previste dal PNRR ci sono linee di indirizzo chiare e precise, sia sul recupero delle competenze di base degli alunni, sia sull’obbligatorietà della formazione docenti sulle nuove metodologie e tecnologie di insegnamento. Anche il nuovo CCNL scuola recepisce l’obbligatorietà della formazione e pertanto, il BENINI si adeguerà alla luce delle suddette priorità ed indicazioni, renderà la formazione dei docenti obbligatoria e imprescindibile alla qualità di una didattica basata su nuove tecnologie e metodologie

L’istituto pone grande attenzione ai bisogni educativi speciali, promuovendo un ambiente sereno e accogliente. Nonostante una struttura fisica talvolta inadeguata, il valore umano dei docenti e del personale ATA rende la scuola un luogo di crescita personale. Attraverso il progetto Continuum, viene garantita la continuità educativa tra scuole medie e superiori, preservando le informazioni essenziali sul percorso formativo di ogni studente. Nonostante le molteplici migliorie strutturali a livello di spazi e di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui l’Istituto necessiterebbe, il valore umano del personale docente e ATA che in esso opera ogni giorno rende la scuola un luogo di crescita . Attraverso il l progetto continuum assicura un costante dialogo e un fluido passaggio di informazioni con le scuole secondarie di primo grado presenti sul territorio e da cui provengono molti degli iscritti al nostro istituto)tra scuole medie e superiori, garantendo le informazioni essenziali sul percorso formativo di ogni studente.

La scuola secondaria di secondo grado è un luogo formativo che sviluppa non solo conoscenze, competenze e abilità curricolari ma anche umane, relazionali e professionali, caratterizzata da una proposta educativa diversificata, offre percorsi specifici per ogni esigenza: dai licei agli istituti tecnici. L’istituto fornisce un supporto concreto nella preparazione ai test di ingresso universitari,con particolare attenzione agli studenti dell'ITE, che approfondiscono la matematica senza dover sostenere i costi di corsi esterni. Inoltre, il potenziamento linguistico nei licei consente agli studenti di affrontare corsi universitari in lingua inglese,sempre più richiesti nel panorama internazionale. Grazie a questo impegno, molti studenti accedono con successo a facoltà prestigiose, come medicina ed economia in inglese.

Il futuro è al centro della nostra missione educativa. La scuola deve promuovere competenze innovative attraverso l'integrazione di tecnologie e metodologie didattiche moderne. Le attività creative del BENINI , come il teatro, stimolano l'immaginazione e la capacità di espressione, contribuendo allo sviluppo di personalità complete e consapevoli. L’impegno per l’eccellenza per tutti si traduce in un'educazione di qualità che non opprime, ma stimola a raggiungere il massimo delle proprie potenzialità con leggerezza. Il raccordo tra formazione scolastica e mondo del lavoro, rafforzato da collaborazioni con università e imprese, assicura agli studenti una preparazione adeguata alle sfide del futuro.

Gli aggettivi che descrivono la nostra scuola ne rappresentano la missione e la visione:

Inclusiva: accoglie e valorizza ogni studente, promuovendo la diversità come risorsa.
Innovativa: integra tecnologie avanzate per una didattica al passo con i tempi.
Preparativa: orienta gli studenti verso scelte consapevoli per il futuro.
Collaborativa: favorisce il lavoro di squadra e l’apprendimento tra pari.
Responsabile: forma cittadini consapevoli, pronti a contribuire attivamente alla società.

La nostra scuola è un luogo dove inclusione, formazione e futuro si intrecciano, offrendo agli studenti strumenti concreti per realizzare i propri sogni. Qui si costruisce il domani, con la certezza che ogni percorso intrapreso può essere un viaggio verso l’eccellenza e la realizzazione personale.

Skip to content